New product
Collana: asSaggi Slow Wine
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 192
Data di pubblicazione: Marzo 2017
ISBN: 9788884994592
Prezzo al pubblico: 15,00 €
Prezzo online: 14,25 €
Prezzo soci Slow Food: 12,00 €
Risulta difficile comprendere i nuovi vini che escono oggi dalle cantine con i vecchi strumenti della degustazione; questo libro vuole suggerire un metodo diverso per incontrare e accogliere il valore della differenza che la viticoltura contemporanea ha saputo esaltare.
In effetti, grazie a una viticoltura sempre più sensibile al rispetto del luogo di origine, il canone espressivo dei vini italiani è stato protagonista di un radicale cambiamento. Il gusto si è lasciato alle spalle la rigidità formale imposta da un’eccessiva estetica enologica così diffusa nel recente passato, per restituire al vino elementi originali, valori storici e geografici.
Questi tratti inediti coincidono con la vera identità dei territori enologici di riferimento; il loro sapore si è perentoriamente affermato tra gli appassionati creando una netta divisione con l’enologia del passato.