
New product
Collana: asSaggi
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 160
Data di pubblicazione: 2004
ISBN: 9788884990686
Prezzo al pubblico: 12,50 €
Prezzo online: 11,88 €
Prezzo soci Slow Food: 10,00 €
Un frammento di Francia nella pianura tra Torino, Cuneo e il Roero. L'ultima casa dell'aristocrazia subalpina dove si predispone, si cucina e si mette in tavola un menù pensato su misura per gli ospiti. Un laboratorio per lo studio, il confronto e la sperimentazione, scientifica e appassionata insieme, di tutto ciò che crea conoscenza e piacere sensoriale.
Ecco La Carmagnole di Anna, Federica e Renato Dominici, dimora storica nel cuore del vecchio Piemonte (a Carmagnola, 25 mila abitanti a una trentina di chilometri da Torino), grande ristorante e centro propulsore di cultura gastronomica.
Questo volume ne racconta i segreti, dando la parola agli artefici di una delle vicende più singolari della ristorazione italiana.
Quando, nel 1982, Renato Dominici e sua moglie Anna Tamietti, più tardi affiancati dalla figlia Federica, decidono di aprire a ospiti paganti il bel palazzotto di famiglia, non hanno alcuna esperienza di ristorazione. A sorreggerli ci sono però la passione per la cucina di lui e l'abilità ai fornelli di lei, nipote di osti che molto tempo addietro gestivano un'osteria lungo il Po, a Carignano. In pochi anni, La Carmagnole si afferma come un unicum nel panorama dei luoghi di ristoro.