Che mondo sarebbe

New product

Collana: asSaggi
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 192
ACQUISTA E-BOOK KINDLE
ACQUISTA E-BOOK KOBO

Data di pubblicazione: Gennaio 2018

ISBN: 9788884995025

Prezzo al pubblico: 14,50 €

Prezzo online: 13,78 €

Prezzo soci Slow Food: 11,60 €

13,78 € 14,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Pubblicità del cibo e modelli sociali

INIZIA A LEGGERE

Come sarebbe il mondo se davvero assomigliasse a quello che la pubblicità del cibo ci descrive? Come sarebbero le nostre relazioni sociali, le nostre psicologie individuali? In quale tipo di società cresceremmo i nostri figli e quali questioni di genere fronteggeremmo tutti i giorni?

La comunicazione commerciale narra un mondo che non esiste, ma lo fa da talmente tanto tempo e così bene, che spesso non vediamo più i paradossi, le follie, i non sense che ci vengono suggeriti come se fossero desiderabili.

Forse un po’ di ironia può aiutarci a recuperare quella consapevolezza di cittadini- consumatori, senza la quale nessun cambiamento qualitativo può avvenire nell’ambito di un sistema alimentare dominante, che oggi si sta rivelando il responsabile di tanti problemi economici, ambientali, di salute pubblica.

Che mondo sarebbe dunque è una domanda a doppio taglio: che mondo sarebbe se fossimo davvero come gli spot ci descrivono? Ma anche: che mondo sarebbe se imparassimo a riderne?

LE RECENSIONI DELLA STAMPA

Gabriele Rosso - Slow Food
Intervista a Cinzia Scaffidi
Leggi

Marco Belpoliti - RFood La Repubblica
Modello-spot: siamo ancora mulino e famiglia
Leggi

Antonio Savarese - Food Makers
Arriva in libreria Che mondo sarebbe
Leggi

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045