Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi

New product

Collana: asSaggi
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 368

Data di pubblicazione: 2000

ISBN: 9788886283253

Prezzo al pubblico: 14,50 €

Prezzo online: 13,78 €

Prezzo soci Slow Food: 11,60 €

13,78 € 14,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Questo prodotto al momento non è disponibile

Condividi
Slow Food Editore

Stampato per la prima volta a Torino nel 1766 e più volte ripubblicato in diverse altre città italiane, questo trattato rappresenta una pietra miliare per la storia dell'arte culinaria italiana e dei cambiamenti che, tra il XVI e il XVIII secolo, l'hanno segnata.

Il volume, scritto da un anonimo cuoco, piemontese d'origine ma con anni di scuola e di pratica nella capitale francese, segna una rivoluzione gastronomica, dettata dalla capacità di armonizzare ricette e preparazioni con le materie prime e i gusti della terra d'origine: la definitiva sconfitta di una cucina di forma studiata per stupire e appagare l'occhio dei commensali e poco attenta al gusto. Un dettagliato glossario e le note vengono in aiuto per chiarire il significato di alcuni termini ormai caduti in disuso.

A cura di Silvano Serventi.

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045