New product
Collana: AsSaggi
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 14x21,5 cm
Pagine: 208
Data di pubblicazione: Settembre 2021
ISBN: 9788884997043
Prezzo al pubblico: 16,50 €
Prezzo online: 15,68 €
Prezzo soci Slow Food: 13,20 €
Nel corso dei secoli il mondo della produzione alimentare ha fatto di tutto per adeguarsi ai modelli industriali, cercando di soddisfare le esigenze del mercato e trascurando quella della natura. Nella scelta tra profitto e sostenibilità ha sempre vinto il profitto.
Oggi che questo sistema mostra la sua pericolosità e le sue debolezze, ci avviamo alla cosiddetta "transizione ecologica". Avremmo potuto farlo prima? Certo, se avessimo dato ascolto alle voci "dissonanti" che da tanti ambiti chiedevano, anche in tempi non sospetti, rispetto per le risorse naturali e per il benessere di tutti.
Tanti sono gli autori che oggi potrebbero dire «io lo avevo detto!»: è il momento di rendere loro omaggio e di rileggere i loro scritti con nuova attenzione. Dalla Bibbia a Marx, da D.H. Lawrence a Rachel Carson, tante voci del passato e del presente in un libro che prova a riannodare i fili di una consapevolezza che oggi può aiutare molto.
LE RECENSIONI DELLA STAMPA
Luca Martinelli - Il Manifesto
«La cura? Dal passato»
Leggi
Valentina Gentile - Sapere ambiente
Cronaca di un disastro annunciato. E delle voci illustri che avvertirono.
Leggi