La rivoluzione agricola araba

New product

Collana: asSaggi
Confezione: cartonato con sovracoperta
Formato: 13x21 cm
Pagine: 156

Data di pubblicazione: Giugno 2022

ISBN: 9788884997562

Prezzo al pubblico: 14,50 €

Prezzo online: 13,78 €

Prezzo soci Slow Food: 11,60 €

13,78 € 14,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Tra Settecento e Millecento alle radici ci ciò che mangiamo oggi

Tra Settecento e Millecento gli Arabi si sono espansi e hanno conquistato enormi porzioni di Mediterraneo, Africa, Medioriente, India e oltre. Al di là delle loro imprese belliche, si sono resi protagonisti di un cambiamento epocale nelle abitudini agricole e alimentari. Hanno iniziato a portare con sé piante fondamentali per la nutrizione, la medicina, la produzione di legname o la cosmesi; una botanica ancora oggi per noi molto comune.

La diffusione e l'acclimatamento di queste specie vegetali ha generato una vera e propria rivoluzione. Gli Arabi sono responsabili della diffusione degli agrumi in tutta l'area Mediterranea, del riso asiatico in Europa, del sorgo, delle banane nei climi tropicali africani, delle melanzane in Sicilia. Hanno portato la canna da zucchero e quindi lo zucchero stesso, il grano duro con cui oggi facciamo la pasta, il cotone con cui ci vestiamo. Inoltre, hanno perfezionato i sistemi di irrigazione e i metodi per l'avvicendamento delle colture, l'aratura e il sovescio, fino a modificare il calendario dei lavori agricoli.

La portata di queste azioni non può essere dimenticata, solo perché lontana più di mille anni. Sono rari i saggi e libri che ne parlano, e nessuno l'ha fatto in maniera così completa e illuminante come Andrew M. Watson con il suo saggio The Arab Agricultural Revolution and Its Diffusion, pubblicato nel 1974. Lo storico Piero Bevilacqua, folgorato da questa lettura, ci ha aiutato a portarlo in Italia e a introdurlo con grande autorevolezza e abilità divulgativa.

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045