Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte

New product

Collana: asSaggi 
Confezione: brossura con bandelle 
Formato: 13x21cm 
Pagine: 128

Data di pubblicazione: 2011

ISBN: 9788884992727

Prezzo al pubblico: 12,50 €

Prezzo online: 11,88 €

Prezzo soci Slow Food: 10,00 €

11,88 € 12,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Enologo, viticoltore, membro corrispondente della Reale Società Agraria di Torino e commerciante di vino in Genova, Louis Claude Oudart è stato un misterioso personaggio del mondo enologico ottocentesco.

Astuto negoziante titolare della Maison Oudart et Bruché, fonte di guadagni nel capoluogo ligure, si rivela al contempo capace di impressionare l'ambiente vinicolo piemontese e gli accademici sabaudi con i suoi esperimenti sui vini di Langa, Nebbiolo secco di Neive in primis. E, grazie alle innovative pratiche che applica in vigna e in cantina, le sue bottiglie conquistano fama e medaglie nelle più importanti rassegne internazionali dell'epoca.

L'origine del Barbaresco di Neive fra documenti di archivio, lettere, registri contabili, trattati di ampelografia e geniali intuizioni.

L'autrice Anna Riccardi Candiani è archivista storica e vive e lavora a Torino.

 

 

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045