Storia della vodka

New product

Collana: asSaggi
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 240

Data di pubblicazione: 2003

ISBN: 9788886283168

Prezzo al pubblico: 14,50 €

Prezzo online: 13,78 €

Prezzo soci Slow Food: 11,60 €

13,78 € 14,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Il distillato che viene dal freddo. Della vodka, l'Europa occidentale e mediterranea ha un'idea vaga: sa che è il distillato di cereali tipico dei paesi dell'Est ma ne ignora le caratteristiche, i modi di produzione, il corretto impiego gastronomico e talvolta persino gli ingredienti.

In Russia, ovviamente, se ne sa molto di più: ma prima di Vil'jam Vasìlevic Pochlebkin nessuno si era mai preoccupato di scandagliare il passato alla ricerca della data di nascita della vodka. Nato come sostegno scientifico alle rivendicazioni sovietiche della "russeità" del distillato, questo libro - vincitore del premio Langhe Ceretto nel 1993 - non ha precedenti nella letteratura specializzata mondiale.

La storia non solo della vodka, ma del complesso delle bevande alcoliche in Russia, dal IX al XX secolo, è ripercorsa con estremo rigore documentario e con una ricchezza di riferimenti alla vita economica e sociale che conferma la centralità dei fatti enogastronomici nello sviluppo delle vicende umane. Dallo scisma ortodosso alla rivoluzione bolscevica, passando per Vasìlij l'Oscuro e Pietro il Grande, la vodka è il pennello usato per tracciare l'affresco di un millennio.

 

 

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045