
New product
Collana: Piccola biblioteca di cucina letteraria
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 11,5x19 cm
Pagine: 48
Data di pubblicazione: Febbraio 2013
ISBN: 9788884993038
Prezzo al pubblico: 5,90 €
Prezzo online: 5,61 €
Prezzo soci Slow Food: 5,90 €
«A dispetto o in ragione delle sue molteplici incarnazioni, la focaccia non esiste. Intendiamoci, per alcuni brevi istanti, all’uscita del forno, la sostanza incandescente fino quasi alla liquefazione, i buchi colmi a metà di olio, che sobbolle come materia lavica in un paesaggio flegrèo, si avvicina alla forma che il suo nome potentemente evoca.»
A Genova attorno alla focaccia si intrecciano vite diverse e nascono storie incredibili. Quella di Matteo Codignola, editor di origini genovesi, racconta la vita di Umberto, cittadino burbero che della focaccia non ne vuole sapere e riesce a tollerare solo la Recco, la focaccia al formaggio.
Passione politica, fede calcistica, fissazioni e sogni tratteggiano un affresco schietto e verace della città, mentre tra i vicoli aleggia continuamente il fantasma della focaccia.
Conclude il volume un approfondimento corredato di ricette, per sapere tutto sulla vera triade genovese: focaccia, focaccia al formaggio a farinata.