New product
Collana: I libri di Carlo Petrini
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 14x21,5 cm
Pagine: 192
ACQUISTA E-BOOK KINDLE
Data di pubblicazione: Novembre 2013
ISBN: 9788809787353
Prezzo al pubblico: 12,00 €
Prezzo online: 11,40 €
Prezzo soci Slow Food: 9,60 €
«La meta comune è la liberazione dai gioghi, l’uscita dalle gabbie più scandalose: le disuguaglianze, le oppressioni, gli scempi che si perpetrano sull’ambiente e sulle persone, lo scandalo della fame e della malnutrizione».
Carlo Petrini
Dopo Buono, pulito e giusto (2005, riedito e integrato nel 2016) e Terra Madre (2009) la riflessione gastronomica di Carlo Petrini con Cibo e libertà fa un ulteriore passo in avanti.
La gastronomia liberata, che si è emancipata dal suo ristretto ambito originario per diventare chiave di lettura politica del mondo, e la gastronomia per la liberazione, come promessa di un futuro migliore, sono i due poli tra i quali si muovono i quattro capitoli del libro.
Quattro capitoli che raccontano Slow Food, Terra Madre e le comunità contadine situate in tutto il mondo parlando di diritto al cibo, diritto all'acqua e salvaguardia della biodiversità.
LE RECENSIONI DELLA STAMPA
Luca Ubaldeschi - La Stampa
Petrini, la sfida dell’Africa “Obiettivo fame zero”
Leggi
Redazione - Ansa
Petrini (Slow Food): gastronomia sconfiggerà disuguaglianze
Leggi
Marta Stella - Marie Claire
Cibo e libertà: il nuovo libro di Carlo Petrini
Leggi