
New product
Collana: I libri di Carlo Petrini
Confezione: cartonato con sovracoperta
Formato: 13,5x22
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788884993137
Prezzo al pubblico: 9,90 €
Prezzo online: 9,41 €
Prezzo soci Slow Food: 7,92 €
«Sono nato in Piemonte, terra dai mille volti, che sa emozionare con il suo paesaggio, le sue tradizioni e le sue genti. Avere radici ben piantate in un luogo stimola il desiderio di scoprire altre storie, stringere mani e abbracciare nuove culture. Perché, poi, sai di tornare in un posto che ti appartiene, quel posto che chiami casa».
Carlo Petrini
Spesso il modo migliore per raccontare un territorio è parlare di chi lo vive. Come ha scritto Cesare Pavese, uno che la sua langa l'ha raccontata in modo esemplare, «pensai a quanti luoghi ci sono al mondo che appartengono a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessuno altro li sa».
Ed è proprio per farli conoscere più a fondo, questi luoghi, che macellai, viticoltori, pastori, farmacisti, artigiani e maestri di tutti i tipi sono diventati i protagonisti delle microstorie piemontesi narrate da Carlo Petrini in questo libro.