New product
Collana: Manuali Slow
Confezione: brossura
Formato: 19,3x25,3cm
Pagine: 272
ISBN: 9788884995919
Prezzo al pubblico: 20,00 €
Prezzo online: 19,00 €
Prezzo soci Slow Food: 16,00 €
Il caffè è stato probabilmente la prima bevanda globale della storia. Vanta milioni di appassionati in ogni angolo del pianeta e tra chi lo consuma cresce sempre più la voglia di conoscerlo meglio, sia per quel che riguarda la sua filiera produttiva che per le modalità di estrazione.
Quella del caffè è infatti una storia affascinante, che parte dai luoghi di coltivazione e passa per commerci e rapporti geopolitici che ancora oggi determinano la qualità della vita di intere popolazioni. Ciò che ritroviamo ogni giorno nella tazzina è il frutto di lunghi viaggi, di tecniche produttive, di abilità artigiane, di diverse possibilità di preparazione ed estrazione della bevanda.
Non tralascia nessun aspetto questo nuovo Manuale slow, un libro completo e attento, costruito per soddisfare ogni livello di lettura: dal semplice curioso, in cerca di consigli utili all’acquisto, all’appassionato che vuole capire i segreti della degustazione e le differenze tra le origini, fino ai professionisti del settore.
LE RECENSIONI DELLA STAMPA
Laura Mari - la Repubblica
"Il mondo del caffè": tutti i segreti per un buon espresso
Leggi
Arianna Galati - Marie Claire
I libri di cucina belli da regalare a Natale, e gli amici foodie sono serviti
Leggi