Four Fish. Il futuro dell'ultimo cibo selvatico

New product

Collana: Narrazioni
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 13x21 cm
Pagine: 320

Data di pubblicazione: 2012

ISBN: 9788884992864

Prezzo al pubblico: 14,50 €

Prezzo online: 13,78 €

Prezzo soci Slow Food: 11,60 €

13,78 € 14,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

«Più ci pensavo, più mi rendevo conto che i quattro pesci che dominano l’attuale mercato ittico sono impronte visibili che segnano quattro passi distinti, mossi dall’umanità nei suoi tentativi d’impadronirsi del mare».

Un viaggio culinario alla ricerca dei quattro pesci che dominano i nostri menù: salmone, branzino, merluzzo e tonno. Paul Greenberg, scrittore e appassionato pescatore, ci svela come sia cambiato il nostro rapporto con il mare e con la pesca in pochi decenni. Stiamo vivendo un momento significativo, in cui il pesce di allevamento costituisce circa la metà del consumo ittico umano, una situazione che non può durare a lungo. L’autore, con una prosa acuta e appassionata, individua alcune soluzioni possibili, come il ritorno alla piccola pesca costiera e all’acquacoltura sostenibile.

The New York Times bestseller e vincitore del James Beard Award for Writing.
 
«Non è nello stile di Greenberg predicare; è più incline a lasciar parlare i fatti. Four fish contiene un bel po’ di complesse notizie scientifiche, ma queste sono inserite qua e là nella narrativa con una maestria tale da permetterti di assorbirle senza dolore». 

The Guardian

«Four fish è uno studio rigoroso che, scritto con spirito e sensibilità, è anche divertimento».

Los Angeles Times

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045