New product
Collana: Piccola biblioteca di cucina letteraria
Confezione: cartonato con sovracoperta
Formato: 11,5x17 cm
Pagine: 96
Data di pubblicazione: Maggio 2016
ISBN: 9788884993915
Prezzo al pubblico: 4,90 €
Prezzo online: 4,66 €
Prezzo soci Slow Food: 3,92 €
«Si concentrò sulla lunetta fra collo e sterno dove si condensano gocce di traspirazione. Quel velo di umidità riluceva in modo innaturale. Portò il dito verso il collo, quell’umore era insolitamente appiccicaticcio, lo leccò… era dolce, dolcissimo.»
Georges Samla si sveglia una mattina con una strana sensazione riguardo al suo stesso corpo: c’è qualcosa che sembra essere cambiato in lui, il suo sudore è dolce e appiccicoso. Si tratta di una metamorfosi?
Fin dal nome del protagonista il richiamo a Kafka è evidente: Georges Samla decide di intraprendere un viaggio interiore con l’aiuto di un naturopata greco, viaggio che, si scoprirà, lo porterà a una sorprendente conclusione. Un racconto ironico e sottile, nella migliore tradizione dell’ironia surrealista yiddish, come Moni Ovadia ci ha sempre saputo offrire.
La nuova edizione di una piccola perla di narrativa dall'accento gastronomico.