Di tartufi e di masche

New product

Collana: Pollentia University
Confezione: brossura con sovracoperta
Formato: 14,5x21 cm
Pagine: 464

ISBN: 9788884995094

Prezzo al pubblico: 18,00 €

Prezzo online: 17,10 €

Prezzo soci Slow Food: 18,00 €

17,10 € 18,00 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Il Tartufo bianco d'Alba: una storia notturna

Il tartufo è parte costitutiva di una storia nottura indissolubilmente legata allo straordinario immaginario che governa la notte delle colline del Piemonte meridionale. Terre abitate da masche, streghe, esseri fantastici che popolano il buio. Un buio magico che deve essere rischiarato con un'approfondita ricerca teorica e di terreno.

La sorpresa scientifica che giunge da questa ricerca sul tartufo bianco proviene dall'originalità dell'approccio, dalla ricchezza dei dati raccolti, dall'innovativa sintesi che l'indagine sul campo produce.

A cura di Piercarlo Grimaldi. Testi di Lorenzo Bairati, Davide Bobba, Antonella Campanini, Simone Cinotto, Paolo Corvo, Gianpaolo Fassino, Michele Filippo Fontefrancesco, Piercarlo Grimaldi, Claudio Malagoli, Baldassarre Molino, Monica Mosca, Franca Garesio Pelissero, Carlo Pietrini, Andrea Pieroni, Davide Porporato, Fulvio Romano, Bruno Scaltriti, Luisa Torri, Rossana Valenti, Franco Zampicinini.

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045