Popoli senza frontiere

New product

Collana: Pollentia University
Confezione: brossura con sovracoperta
Formato: 14,5x21 cm
Pagine: 286

Data di pubblicazione: Giugno 2016

ISBN: 9788884994479

Prezzo al pubblico: 16,50 €

Prezzo online: 15,68 €

Prezzo soci Slow Food: 16,50 €

15,68 € 16,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Cibi e riti delle minoranze linguistiche storiche d'Italia - Volume I

Un libro che analizza le tradizioni gastronomiche delle minoranze, indagate e interpretate alla luce del profondo nesso che le unisce al tempo festivo e rituale.

I saggi del volume, opera di antropologi e studiosi delle tradizioni gastronomiche italiane, approfondiscono la cucina festiva degli Occitani, dei Friulani, degli Sloveni del Friuli, dei Croati del Molise, dei Griki del Salento e degli Arbëreschë della Calabria. 

A cura di Piercarlo Grimaldi e Maura Picciau. Testi di William Cisilino, Roberto Dapit, Emilia De Simoni, Adriano Del Fabro, Gianpaolo Fassino, Piercarlo Grimaldi, Eugenio Imbriani, Luigi M. Lombardi Satriani, Carlo Petrini, Maura Picciau, Davide Porporato, Vito Teti.

«Un invito a tutti i lettori gastrocuriosi perché riscoprano sapori, parole e suoni – peculiari e misteriosi – dell’Italia polifonica delle minoranze»: il #PremioRebora 2017, sezione Autori, é stato assegnato a Piercarlo Grimaldi e Maura Piacciau per l libro “Popoli senza frontiere".

Leggi qui le motivazioni del premio

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045