New product
Collana: Ricettari Slow Food
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 17x24 cm
Pagine: 128
Data di pubblicazione: Luglio 2019
ISBN: 9788884995926
Prezzo al pubblico: 9,90 €
Prezzo online: 9,41 €
Prezzo soci Slow Food: 7,92 €
Porcini e ovoli sono i più pregiati: ma ci sono anche finferli, chiodini, prataioli, pioppini e tantissime altre varietà, ciascuna conosciuta con una moltitudine di nomi locali.
I funghi sono forse i prodotti più affascinanti della natura. Solo poche specie possono essere coltivate e la raccolta, abitudine tutt'ora molto diffusa, è un elemento non secondario del loro successo, perché permette di riconneterci con boschi, prati e altri ambienti naturali.
Questo libro insegna come raccoglierli e cucinarli con riguardo alle specificità regionali, poiché ogni area ha i suoi funghi di elezione (i cardoncelli in Puglia, i basilischi in Sicilia, le famigliole in Piemonte) e le sue ricette tradizionali.