Ricette dell'Emilia-Romagna

New product

Collana: Ricettari Slow Food
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 17x24 cm
Pagine: 128

Data di pubblicazione: Gennaio 2018

ISBN: 9788884995063

Prezzo al pubblico: 9,90 €

Prezzo online: 9,41 €

Prezzo soci Slow Food: 7,92 €

9,41 € 9,90 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Un nuovissimo ricettario regionale, che racconta e celebra una delle cucine più ricche e gustose della grande tradizione italiana.

La pasta fresca all’uovo, meglio se ripiena, è regina incontrastata della tavola emiliano-romagnola. Dai tortelli con la coda piacentini ai ravioli e ai tortelli romagnoli, passando per anolini, tortellini e cappelletti, piccoli manufatti dagli svariati ripieni che svelano l’abilità delle sfogline. Ancora, per rimanere nel capitolo pasta, i piacentini pisarei e fasò, le tagliatelle, i maltagliati, la romagnola tardura, i garganelli, i passatelli, la sontuosa “bomba” di riso piacentina e il non meno ricco pasticcio ferrarese…

La regione è anche terra di carni pregiate – il re è il maiale ma ci sono anche il castrato romagnolo e la vacca bianca modenese, con la tradizione dei grandi stracotti – e di cibo di strada: tigelle, crescentine, gnocco fritto, piadina. Per finire frutta e verdura di eccellenza, e un ricco repertorio di dolci, dalla ciambella al pampepato e alla zuppa inglese.

Ti potrebbero interessare anche…

    © 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
    Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045