
New product
Collana: Terra Futura
Confezione: brossura
Formato: 14x21,5 cm
Pagine: 256
ISBN: 9788809865839
Prezzo al pubblico: 18,00 €
Prezzo online: 17,10 €
Prezzo soci Slow Food: 14,40 €
Critica della società dei rifiuti
Come siamo arrivati a questo punto? Inquinamento di ogni tipo, acidificazione degli oceani, impoverimento del suolo: i segnali ci sono tutti. Agglomerati in chiazze fluttuanti sulla superficie dei mari o dispersi in particelle invisibili nell’atmosfera, i rifiuti sono ormai tracce indelebili della nostra presenza su questo Pianeta.
Dopo aver sepolto e bruciato, il nuovo imperativo è quello delle 3R, “Ridurre, Riutilizzare, Riciclare”. L’Homo detritus, volto nascosto dell’Homo oeconomicus, si è convinto di salvare il pianeta buttando via “bene” i rifiuti, ma dati lampanti ci dicono che non basta.
Con questo libro, nato dall’esperienza di un viaggio con tre amici su una piccola barca a vela, alla ricerca di un “nuovo continente di rifiuti” nell’Atlantico settentrionale, Monsaingeon pone le basi per una riflessione documentata e argomentata per capire come prestare ascolto a “ciò che resta” e affrontare con nuovi strumenti un problema che pone interrogativi sulla possibilità stessa della vita sulla Terra.