Guarda che mare

New product

Collana: Terramadre
Confezione: brossura
Formato: 15x21,5 cm
Pagine: 160

Data di pubblicazione: 2007

ISBN: 9788884991409

Prezzo al pubblico: 13,50 €

Prezzo online: 12,83 €

Prezzo soci Slow Food: 10,80 €

12,83 € 13,50 €

Tasse incluse, Spedizione esclusa

Consegna: da 3 a 5 giorni lavorativi

Condividi
Slow Food Editore

Partendo dalla descrizione dello stato di salute dei mari e dai comportamenti quotidiani (dei cittadini e delle attività agricole e industriali) che hanno conseguenze su qualità e salubrità delle acque, se ne illustrano le conseguenze sulla pesca.

Poiché la stessa attività di prelievo è uno dei fattori da considerare, sono quindi descritte le tipologie di pesca (attrezzi e tecniche) e le problematiche a esse collegate: ambiente marino (rapporto tra terra e mare, inquinamento, problemi gestionali); economia (mercati, distribuzione); gestione (norme nazionali e internazionali, politiche europee).

Infine si illustrano i comportamenti da incoraggiare e l'indirizzo da dare ai consumi, proponendo modelli sostenibili a famiglie, ristoratori e grande distribuzione e fornendo puntuali suggerimenti per l'approfondimento.

Un libro ricco di informazioni che vuole fornire utili strumenti per comprendere le dinamiche culturali, economiche e sociali che sottendono al mondo della pesca e fornire indicazioni sui comportamenti virtuosi da adottare - da parte di operatori, consumatori, ristoratori - per migliorare le condizioni di mari, acque interne, stock ittici.

Ti potrebbero interessare anche…

© 2023 Slow Food Editore - All rights reserved
Via Audisio, 5 12042 Bra - Tel: +39 0172 419611 - bookstore@slowfood.it - P.IVA/CF 02177750045