New product
Collana: Terramadre
Confezione: brossura con bandelle
Formato: 14x21,5 cm
Pagine: 224
Data di pubblicazione: Gennaio 2023
ISBN: 9788884997838
Prezzo al pubblico: 16,50 €
Prezzo online: 15,68 €
Prezzo soci Slow Food: 13,20 €
I problemi della Terra non si riducono al riscaldamento climatico, l'aspetto più drammatico della questione. Si dimentica che le risorse sono sempre più limitate e occorre pertanto sostenere nuove modalità di rapportarsi con gli equilibri del pianeta. Forse, per prefigurare un nuovo ordine economico, l'ambito più significativo è quello del sistema di produzione del cibo.
Il libro svolge un'analisi sugli effetti dell'agricoltura industriale che ha mostrato nel tempo il suo lato distruttivo degli equilibri naturali e dei rapporti sociali. Con sempre più evidenza essa compromette la fertilità del suolo, inquina gli habitat, riduce la biodiversità e mette a rischio la salute umana.
Ai capitoli dedicati all'esame dei paradossi e dei guasti indotti dal sistema, seguono quelli di analisi di altre modalità produttive che operano, anche e soprattutto in Italia, da decenni: esperienze virtuose protagoniste di un nuovo modello economico che dovrà necessariamente imporsi nel prossimo futuro.